Come far leggere i sottotitoli da USB a TV LG: Guida Facile!

Se stai cercando di scoprire come far leggere i sottotitoli da USB a TV LG, sei nel posto giusto. Le TV LG offrono una serie di funzioni che migliorano la tua esperienza di visione, ma può capitare di avere difficoltà nel visualizzare i sottotitoli caricati tramite una pen drive. In questa guida facile, esploreremo passo dopo passo come risolvere questo problema e goderti i tuoi film e programmi con i sottotitoli che desideri.

Prerequisiti per leggere i sottotitoli da USB a TV LG

Controlla la compatibilità del tuo televisore

La prima cosa da fare per capire come far leggere i sottotitoli da USB a TV LG è verificare se il tuo modello supporta la riproduzione di file di sottotitoli. Non tutti i televisori LG sono creati uguali; alcuni modelli, specialmente quelli più vecchi, potrebbero avere limitazioni in tal senso. Consulta il manuale utente del tuo televisore o visita il sito ufficiale LG per avere informazioni dettagliate sulle specifiche del tuo modello.

Assicurati di avere i formati giusti

I file di sottotitoli più comuni utilizzati sui televisori LG sono quelli con estensione .srt, .sub o .ass. Assicurati che i sottotitoli che intendi utilizzare siano in uno di questi formati. Inoltre, è importante che i nomi dei file video e dei sottotitoli siano identici, altrimenti il tuo televisore potrebbe non riuscire a trovarli.

Preparazione della USB per la TV

Formattare la tua chiavetta USB

Un passo cruciale su come far leggere i sottotitoli da USB a TV LG è formattare correttamente la pen drive. La maggior parte dei televisori LG riconosce solo chiavette formattate in FAT32 o NTFS. Segui questi passaggi per formattare la tua USB:

  1. Collega la chiavetta USB al tuo computer.
  2. Apri ‘Questo PC’ o ‘Risorse del computer’.
  3. Clicca con il tasto destro sulla tua USB e seleziona ‘Formatta’.
  4. Scegli FAT32 o NTFS come file system e clicca su ‘Avvia’.

Copiare contenuti sulla chiavetta

Dopo aver formattato la chiavetta USB, è il momento di copiare i tuoi file video e i sottotitoli. Assicurati di creare una struttura ben organizzata se hai più file:

  • Inserisci il file video e il file sottotitoli nella stessa cartella.
  • Dai ai file nomi identici (es. film.mp4 e film.srt).

Collegare la chiavetta USB alla TV LG

Identificare le porte USB del tuo televisore

Una volta che i file sono pronti sulla tua chiavetta USB, il passo successivo è collegarla al televisore. Le TV LG solitamente hanno una o più porte USB collocate lateralmente o sul retro. Assicurati di utilizzare una porta USB di dimensioni appropriate, in genere le porte USB standard sono quelle compatibili.

Accendere la TV e selezionare la fonte USB

Una volta collegata la chiavetta USB, accendi il televisore. Usa il telecomando per navigare tra le fonti disponibili e seleziona l’opzione USB. Questo porterà a una schermata che mostra i file disponibili sulla tua chiavetta.

Riprodurre i video con i sottotitoli

Selezionare il file video da riprodurre

Per scoprire come far leggere i sottotitoli da USB a TV LG, ora è il momento di selezionare il video. Scegli il file desiderato dalla lista e inizia la riproduzione. Se i sottotitoli sono stati caricati correttamente, dovrebbero apparire automaticamente durante la riproduzione.

Attivare i sottotitoli se non vengono visualizzati

In alcuni casi, potresti dover attivare manualmente i sottotitoli. Questo può essere fatto dal menu di riproduzione della TV, che generalmente offre un’opzione per attivare o disattivare i sottotitoli. Naviga nel menu utilizzando il telecomando e cerca l’opzione “Sottotitoli” o “CC”, quindi attivala.

Risoluzione dei problemi comuni

Problemi di formato dei file dei sottotitoli

Se i sottotitoli non vengono visualizzati, potrebbe essere dovuto a un problema di formato. Verifica che i file siano realmente in un formato supportato e che siano nominati correttamente. A volte, un semplice errore di battitura nel nome del file può causare problemi di riconoscimento.

Leggere file di sottotitoli incorporati

Alcuni file video contengono sottotitoli incorporati, che non richiedono un file separato. In questo caso, il televisore LG dovrebbe riconoscerli automaticamente. Se non è così, verifica le impostazioni di riproduzione per garantire che i sottotitoli siano abilitati.

Conclusione

In conclusione, sapere come far leggere i sottotitoli da USB a TV LG non è mai stato così semplice! Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di goderti i tuoi contenuti preferiti con sottotitoli in modo semplice e veloce. Non dimenticare di verificare la compatibilità della tua TV, formattare correttamente la chiavetta USB e nominare i tuoi file in modo accurato. Ora, non resta che metterti comodo e goderti il tuo film o programma con i sottotitoli. Buona visione!

Articoli recenti su Tv LG:

I Migliori Prodotti Selezionati (Tv LG):

I link presenti sono affiliati: acquistando tramite questi link, potrei ricevere una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te.

Lascia un commento