Come faccio a togliere il touch mouse del PC in 3 semplici passi!

Hai mai avuto problemi con il touch mouse del tuo PC? Se ti stai chiedendo “come faccio a togliere il touch mouse del PC”, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti guiderò attraverso tre semplici passi per disattivare questa funzione fastidiosa e migliorare la tua esperienza d’uso. Non perdere altro tempo, scopri subito come rendere il tuo lavoro al computer più fluido e senza intoppi!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Passo 1: Accedere alle impostazioni del tuo PC

Trova le impostazioni relative al mouse

Il primo passo per scoprire “come faccio a togliere il touch mouse del PC” è entrare nelle impostazioni di sistema. Ecco come fare:

  • Premi il tasto Windows sulla tastiera o clicca sul pulsante di avvio.
  • Cerca “Impostazioni” e seleziona l’icona.
  • Nella finestra delle impostazioni, seleziona “Dispositivi”.

Seleziona le opzioni del touchpad

Una volta che sei nelle impostazioni dei dispositivi, dovrai cercare le opzioni del touchpad. Questo passaggio è cruciale per procedere con la disattivazione:

  • Nella sezione “Dispositivi”, clicca su “Touchpad” dalla colonna di sinistra.
  • Qui troverai tutte le impostazioni relative al tuo touchpad.

Passo 2: Disattivare il touch mouse


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Identificare l’opzione di disattivazione

Ora che sei nelle impostazioni del touchpad, è il momento di imparare come disattivare questa funzione. Cerca l’opzione che ti permette di disattivare il touchpad:

  • In questa sezione, troverai un’opzione per disattivare il touchpad. Potrebbe essere un interruttore on/off o una casella da spuntare.
  • Attiva l’opzione per disattivare il touchpad. Potrebbe essere indicata come “Disattiva il touchpad quando un mouse è connesso” o simili.

Salvare le modifiche

Una volta che hai disattivato il touchpad, è importante salvare le modifiche per renderle effettive:

  • Dopo aver attivato la disattivazione, assicurati di cliccare su “Applica” o “OK” per salvare le impostazioni.

Passo 3: Testare le modifiche

Verificare che il touch mouse sia disattivato

Adesso che hai disattivato il touch mouse, è essenziale verificare che le modifiche siano state applicate correttamente. Puoi farlo seguendo questi semplici passi:

  • Prova a utilizzare il tuo computer senza toccare il touchpad. Dovrebbe essere completamente inattivo.
  • Se il touchpad è ancora attivo, ritorna alle impostazioni per controllare che il passaggio di disattivazione sia andato a buon fine.

Problemi comuni e risoluzioni

Se hai avuto difficoltà a disattivare il touchpad, ecco alcune soluzioni a problemi comuni:

  • Assicurati che i driver del touchpad siano aggiornati. Puoi farlo attraverso il sito web del produttore o tramite il Gestore dispositivi di Windows.
  • Controlla se ci sono impostazioni del BIOS che potrebbero influenzare l’uso del touchpad.
  • Riavvia il computer per garantire che tutte le impostazioni siano state caricate correttamente dopo la modifica.

In conclusione, ora sai esattamente come faccio a togliere il touch mouse del PC in tre semplici passi! Seguendo le istruzioni qui fornite, potrai migliorare la tua esperienza d’uso del computer e lavorare senza interruzioni. Se hai trovato utile questo articolo, non dimenticare di condividerlo con amici e colleghi. Inoltre, dai un’occhiata ai nostri altri articoli per ulteriori suggerimenti e trucchi sul tuo PC!


In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.




Lascia un commento