Con Mouse e Tastiera Non Si Avvia Windows? Scopri Come Risolvere!

Hai mai avuto problemi con il tuo computer che, “con mouse e tastiera non si avvia Windows”? Se la risposta è sì, non sei solo! Questo è un problema più comune di quanto si possa pensare e può provocare molta frustrazione. In questo articolo, esploreremo le possibili cause di questo inconveniente e come risolverlo in modo semplice e veloce.

Perché Con Mouse e Tastiera Non Si Avvia Windows?

Ci sono diversi motivi per cui “con mouse e tastiera non si avvia Windows”. Comprendere le cause alla base è essenziale per poterle risolvere. Ecco alcune delle ragioni più comuni:

  • Problemi hardware, come periferiche difettose.
  • Impostazioni del BIOS non corrette.
  • File di sistema danneggiati o mancanti.
  • Conflitti tra driver di dispositivi.

Verifica dell’Hardware

La prima cosa da fare quando “con mouse e tastiera non si avvia Windows” è controllare l’hardware. Assicurati che tutte le periferiche siano correttamente collegate e funzionanti. Prova a:

  • Testare mouse e tastiera su un altro computer.
  • Utilizzare un mouse e tastiera diversi sul computer attuale.
  • Controllare le porte USB e il loro funzionamento.

Offerte Amazon imperdibili: i migliori Mouse Windows del momento

Come Accedere al BIOS Quando Con Mouse e Tastiera Non Si Avvia Windows

Se il problema persiste, potresti considerare che ci sia un errore nelle impostazioni del BIOS. Segui questi passi per accedere al BIOS:

  • Riavvia il computer e premi il tasto appropriato (solitamente F2, F10, DEL o ESC) durante l’avvio.
  • Controlla che le impostazioni delle porte USB siano abilitate.
  • Ripristina le impostazioni di fabbrica se necessario.

Controllo della Sequenza di Avvio

È importante assicurarsi che il disco di avvio corretto sia selezionato. A volte, “con mouse e tastiera non si avvia Windows” può essere causato da una sequenza di avvio errata. Verifica che il disco rigido o SSD contenente Windows sia impostato come primo dispositivo di avvio nel BIOS.

Risoluzione dei Problemi di Windows

Se hai controllato tutto quanto sopra e il problema persiste, potrebbe essere il momento di affrontare la riparazione di Windows. Ecco alcuni metodi utili:

  • Esegui il ripristino del sistema utilizzando un disco di installazione di Windows.
  • Utilizza l’opzione “Ripara il computer” all’avvio di Windows.
  • Avvia in modalità provvisoria per diagnosticare ulteriormente il problema.

Uso della Console di Ripristino

Se non riesci ad accedere a Windows, puoi utilizzare la console di ripristino per correggere i file di sistema danneggiati. Avviare la console di ripristino richiede un disco di installazione di Windows, quindi assicurati di averne uno a disposizione. Segui le istruzioni per riparare il sistema.

Verifica dei Driver Periferici

Spesso, i problemi di avvio possono derivare da driver obsoleti o incompatibili. Assicurati che i driver di mouse e tastiera siano aggiornati:

  • Accedi a un’altra modalità di avvio, come “Modalità provvisoria con rete”.
  • Dopo aver avviato, verifica gli aggiornamenti dei driver nel “Gestione dispositivi”.
  • Disinstalla e reinstalla i driver problematici.

Utilizzo di Strumenti di Diagnosi

Esistono anche strumenti di diagnostica integrati in Windows che possono aiutarti a identificare e risolvere i problemi. Usa “Esegui diagnosi” per analizzare i componenti hardware e il software. Questo può rivelarsi utile nel caso tu abbia problemi persistenti “con mouse e tastiera non si avvia Windows”.

Contattare un Esperto

Se dopo aver provato tutte le soluzioni sopra il problema persiste, potrebbe essere il momento di contattare un professionista dell’assistenza informatica. A volte, la diagnosi e la riparazione professionale sono l’unico modo per risolvere problemi insormontabili.

Considerazioni Finali

In sintesi, se “con mouse e tastiera non si avvia Windows”, ci sono molteplici approcci per risolvere il problema. Controlla l’hardware, accedi al BIOS, risolvi i problemi di sistema e verifica i driver. Avviare Windows dovrebbe tornare alla normalità. Non dimenticare di condividere questo articolo con amici e colleghi che potrebbero aver bisogno di queste informazioni e di visitare il nostro blog per ulteriori consigli e trucchi!




Lascia un commento