Da un paio di giorni, se nel vostro computer è installata una versione di Windows 7 o 8.1, vi sarete accorti della presenza di una notifica che vi invita a prenotare la vostra copia di Windows 10, il nuovo sistema operativo marchiato Microsoft che uscirà il prossimo mese, ma vediamo insieme in cosa consiste l’aggiornamento.
A quale versione di Windows 10 ho diritto?
In base alla edizione attualmente installata sul vostro pc avrete diritto a Windows 10 versione ‘Home’ ideata per i computer di casa o la versione ‘Pro’ ideata per le aziende, come riporta la tabella qui di seguito.
Aggiornamento da Windows 7 a Windows 10
Edizione di origine | Edizione finale |
---|---|
Windows 7 Starter | Windows 10 Home |
Windows 7 Home Basic | |
Windows 7 Home Premium | |
Windows 7 Professional | Windows 10 Pro |
Windows 7 Ultimate |
Aggiornamento da Windows 8 a Windows 10
Edizione di origine | Edizione finale |
---|---|
Windows 8.1 | Windows 10 Home |
Windows 8.1 Pro | Windows 10 Pro |
La versione ‘Pro’ ha delle funzioni in più per la gestione delle reti aziendali e per crittografare i dati. In particolare:
– Domain Join Services
– BitLocker Drive Encryption
– Remote Access Services
– Group Policy editor
– Windows Update for Business
L’aggiornamento sarà reso disponibile dal 29 luglio 2015 e verrà rilasciato direttamente su Windows Update. La procedura di aggiornamento non eliminanerà nessun dato personale o software installato fatta eccezione di Windows Media Center e dei gadget di Windows 7, è comunque altamente consigliato di eseguire un backup di sicurezza dei dati importanti.
La versione di Windows 10 che verrà installata sul computer sarà una versione completa senza dunque nessuna limitazione o scadenza.
Se avete ancora qualche dubbio aprite una discussione sul forum e proveremo a rispondervi nel modo più correte possibile.